



Salerno
Salerno è un insieme di singolari emozioni è la bellezza dei suoi litorali costieri, è il fascino di una storia antica, il profumo di una natura incontaminata. Ma non è solo il fascino delle sue due costiere, la Costiera amalfitana che è un tratto di costa che inizia da Vietri sul Mare (famosa per le sue ceramiche) fino a Positano confinante con la città di Napoli. E’ la costiera cilentana, tratto di costa campana del Mar Tirreno meridionale compreso tra il golfo di Salerno e il golfo di Policastro, nel Cilento. Basta poco per scoprirne la magia, i monti dell’Appennino autentici monumenti della natura, fanno da cornice ad una realtà di dolci brezze marine, di piccole baie ed insenature, di litorali incontaminati, di corsi d’acqua circondati da verdi boschi, di pittoreschi borghi, di luoghi di una storia lontana, di antiche tradizioni, delle cose fatte con amore.
E se il fascino della costa cattura lo sguardo del mondo, l’entroterra prende l’anima di chi lo esplora.
Il meraviglioso litorale, ricco di spiagge, scogliere e incantevoli grotte, affacciato su un mare che è una sfera infinita di colori, anticipa lo splendore del paesaggio interno.